Tra gli obiettivi del Corso Jean Monnet THEuMa vi è, da un lato, quello di estendere la partecipazione al corso a studenti e docenti provenienti da università europee ed extraeuropee, anche attraverso l'inserimento delle lezioni del modulo in corsi erogati nelle università estere, dall'altro quello di creare dei moduli di insegnamento e seminari in nuove sedi.
A tale scopo sono stati posti in essere accordi con le seguenti università:

Accademia di Polizia di Szczytno
Dipartimento di Giurisprudenza
Coordinatore  Aldona Jurewicz

Università di San Paolo-Ribeirao Preto
Facoltà di Giurisprudenza
Coordinatore Alessandro Hirata

Università di Tarragona
Facoltà di Giurisprudenza
Coordinatori Carmen Goméz Buendia e Albert Goméz Jorda'n

Università di Lleida
Facoltà di Giurisprudenza
Coordinatore Lourdes Salomo'n Sancho

Il modulo ha visto finora la partecipazione di studenti e/o docenti provenienti da: Facoltà di Giurisprdenza, Università di Lleida; Facoltà di Giurisprudenza, Università di Tarragona; Dipartimento di Economia, Università di Milano-Bicocca; Facoltà di Giurisprudenza, LMU Muenchen; Facoltà di Giurisprudenza, Università di Valladolid; Facoltà di Giurisprudenza, Università Sao Paulo -Ribeirao Preto; Facoltà di Giurisprudenza, Università di Budapest; Facoltà di Giurisprudenza, Università di Genova; Facoltà di Giurisprudenza, Università del Pais Vasco; Accademia di Polizia di Szczytno; Warminsko-Mazurski di Olsztyn; Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Lublin; Istituto di Studi Classici (London) e Durham University; Dipartimento di Storia, Università di Louvain; Dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Louvain; Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena; Dipartimento di Storia, Università della Virginia.

Conferenza Accademia di Polizia di Szczytno (23 gennaio 2025)
Il giorno 23 gennaio si è svolto a Szczytno il Seminar internazionale dal titolo Social Market Economy: a Historical and Modern Legal Perspective, coordinato dalla Professoressa Mariagrazia Rizzi, dalla Professoressa Aldona Jurewicz e dalla Professoressa Dorota Lis Staranowicz.
Al Seminar hanno partecipato relatori  e di studenti provenienti dalle Università di Szczytno, Olsztyn, Lublin, Louvain, Milano Bicocca. Il Seminar ha visto nel complesso il coinvolgimento di circa 140 partecipanti.
Tra i relatori, hanno svolto comunicazioni due ex partecipanti al corso Jean Monnet, Maria Pia Martina e Aldo De Cesare.
Il Seminar è stato il punto di avvio di ulteriori future collaborazioni tra le università coinvolte.








Riunione Partner Satellite Università di Lleida (26 maggio 2023)
Il giorno 26 maggio 2023 si è svolta presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Lleida una riunione tra docenti dell'Università e dell'Università di Tarragona, al fine di avviare forme di collaborazione didattica e scientifica legate al Modulo Jean Monnet.
L'esito dell'incontro è stato molto positivo e si è concretizzato già con la partecipazione di un gruppo di studenti dell'Università di Tarragona frequentanti il corso di Fondamento del diritto europeo ad una serie di lezioni del Modulo Jean Monnet nell'anno accademico 2023-24